Buona affluenza di pubblico a Padula, oltre 6.500 presenze, per il percorso espositivo Certosa & Passione, ideato dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, durante la XIII Settimana della Cultura appena conclusasi. Linstallazione di Arte Antica e Contemporanea, visto anche il gradimento del pubblico, resterà aperta ai visitatori che si recheranno alla Certosa di Padula per tutto il periodo pasquale. Il progetto, ideato e curato da Eufemia Baratta, si sviluppa intorno al tema centrale della Passione - Morte Resurrezione. Il percorso espositivo propone poche ma efficaci installazioni di opere darte antica e contemporanea conservate nella Certosa di Padula, quali, ad esempio, sculture lignee della Certosa, riferite al XVIII secolo, raffiguranti: Ecce Homo, Cristo morto oppure manufatti artistici del XXI secolo, come il Sarcofago conditus di J. Fabre, realizzato in occasione della Mostra Le Opere e i Giorni nellanno 2003.Visite guidate tematiche illustreranno ai visitatori in maniera particolareggiata luoghi e simboli della passione e della morte nellarchitettura della Certosa di San Lorenzo di Padula: Desertum, Chiostro grande con le metope, Cimiteri, Cappella delle Reliquie, Cappella del Crocifisso.